
Com’è importante che siamo radicali nel nostro dare, è anche più importante che siamo radicali nel nostro andare. È qui che la cosa si fa personale. È qui che il vostro cuore sarà toccato, forse come non lo è mai stato prima.
Non so se siate mai andati da qualche parte lontano da casa, in macchina o in aereo, per condividere il Vangelo o prendervi cura dei bisognosi nel nome di Cristo.
Mi ricordo di quando mi stavo preparando per la prima volta ad andare in Sudan, una nazione ridotta sul lastrico da anni di guerra civile. Il viaggio mi sarebbe costato circa tremila dollari. Non era facile viaggiare in Sudan dal momento che erano ancora in guerra e avremmo dovuto noleggiare un aereo e aspettare pochi altri giorni per dare corso al progetto. Mi ricordo di una cara signora nella chiesa che mi venne vicino e mi chiese: “Perché non ti limiti a mandare quei tremila dollari alla popolazione del Sudan? Non sarebbe un uso migliore del denaro rispetto al fatto di passare una settimana e mezza con loro? Pensa quanto potrebbe andare lontano quel denaro“.
Lottai con quella domanda. Stavo sprecando quelle risorse per andare quando potevo invece limitarmi a donare il denaro? Davvero dovevo andare? Continuai a lottare con quella domanda fino a quando non arrivai in Sudan. Qui ebbi una conversazione con Andrew che gettò un po’ di luce sulla domanda.
Andrew mi stava mettendo al corrente della sua vita in Sudan nel corso degli ultimi vent’anni. Conosceva la guerra da quando era nato e descrisse le varie sfaccettature della sofferenza e della persecuzione attraverso cui il suo popolo era passato. Mi parlò dei vari gruppi, la maggior parte dei quali erano organizzazioni secolari o governative, che avevano portato loro aiuti in quel periodo, e espresse il suo ringraziamento per la generosità di tante persone.
Poi però mi guardò e mi chiese: ”Anche alla luce di tutte queste cose che le persone ci hanno donato, vuoi sapere da cosa si può dire che qualcuno è un vero fratello?“.
Mi sporsi in avanti e chiesi: “Da cosa?” .
Rispose: “Un vero fratello viene a stare con te nel tuo tempo di bisogno“.
Poi mi guardò negli occhi e disse: “David, tu sei un vero fratello. Grazie per essere venuto a stare con noi“. Continua a leggere