Il Blog della CLC Italia

libri che cambiano la vita

  • La CLC
  • Le librerie CLC
    • Libreria CLC Torino
    • Libreria CLC Milano
    • Libreria CLC Firenze
    • Libreria CLC Roma
    • Libreria CLC Napoli
    • Libreria CLC Bari
    • Libreria CLC Palermo
    • Libreria CLC Catania

3 Ciò che Dio odia – L’ingiustizia

Pubblicato da libreriato in 11 aprile 2017
Pubblicato in: Ciò che Dio odia, Edificazione.

Il Dio che ama ciò che è buono non deve amare ciò che è cattivo. Non deve nemmeno essere incerto verso ciò che è male, dannoso, distruttivo. Lui deve odiarlo. Il Dio della Bibbia rivela sé stesso come un Dio di amore. Ma rivela sé stesso anche come un Dio che odia. Guardando ai versi in cui la Bibbia utilizza parole come “odio”, “abominio” e “detestabile”, abbiamo visto che Dio odia l’idolatria e la fornicazione. Oggi rivolgiamo la nostra attenzione a questo: Dio odia l’iniquità.

Dio odia l’ingiustizia

Dio governa questo mondo e lo governa con giustizia. “Giustizia e diritto sono la base del tuo trono, bontà e verità vanno davanti a te” (Salmo 89:14). Dio delega autorità e responsabilità a noi, esseri fatti a sua immagine, e si aspetta che noi agiamo con giustizia per suo conto. “Per mio mezzo regnano i re, e i principi decretano ciò che è giusto” (Proverbi 8:15) e “O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?” (Michea 6:8).

Secondo Greg Allison, la giustizia è “dare equamente alle persone ciò che è loro dovuto, specialmente rispetto all’amministrazione della legge”. La Bibbia spesso si riferisce a un tipo specifico di giustizia, la giustizia sociale, che è “l’equa distribuzione di mezzi economici, prospettive di istruzione, influenza politica e altre possibilità come queste all’interno di una comunità”. L’Antico Testamento richiedeva alla nazione di Israele di aver cura del debole, del vulnerabile, dell’indigente. Richiedeva ai governanti di governare con equità, secondo la legge di Dio. Ogni fallimento nel fare ciò costituiva una grave ingiustizia e portava la minaccia del giudizio di Dio. 

Il Nuovo Testamento mette fine alla nazione di Israele, ma certamente non mette fine alla giustizia, perché “la religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo” (Giacomo 1:27). Per quanto riguarda l’amministrazione della giustizia nella società, i governanti sono “un ministro di Dio per infliggere una giusta punizione a chi fa il male” (Romani 13:4; vedi anche Matteo 25:31-46, Giacomo 2:1-13, Atti 6:1-7).

Dio non tollererà nulla al di sotto del suo alto livello di giustizia. Nello specifico, odia che le persone truffino gli altri allo scopo di arricchire sé stesse (Deuteronomio 25:13-16). Odia quando si perverte la giustizia e il colpevole viene dichiarato innocente e l’innocente colpevole (Proverbi 17:15). Odia che si commetta il sommo atto di iniquità: l’omicidio di un innocente (Proverbi 6:17).

Perché Dio odia l’iniquità

Dio odia l’iniquità perché corrompe il suo mondo. Dio intende che la giustizia regni in questo mondo attraverso le persone create a sua immagine. Egli chiama le persone a prendersi cura degli altri nell’amore e ad attenuare la loro sofferenza.

Greg Forster dice che “il vangelo stesso richiede che la chiesa abbia una visione di giustizia che sfidi l’avidità e l’oppressione del mondo. E liberando le persone dalla loro schiavitù spirituale di colpa e paura, il vangelo rivela la malvagità delle potenze del mondo che sfruttano la schiavitù spirituale per un guadagno egoistico. Ecco perchè la chiesa sulla terra è una chiesa militante. La chiesa non è la chiesa se non è in guerra con l’ingiustizia del mondo”.

Essenzialmente, Dio intende che le persone trovino la loro soddisfazione in lui e che trovando pace in lui portino pace agli altri attraverso la giustizia.

John Piper dice che “quando usiamo una falsa bilancia o mentiamo sulla nostra dichiarazione dei redditi o rappresentiamo erroneamente i fatti nelle nostre operazioni commerciali, stiamo dichiarando che l’effimera dolcezza del peccato è più desiderabile dell’eterna pace di Dio. Questo non onora Dio e di conseguenza non porta gioia al suo cuore. La bilancia falsa è un abominio per il Signore, ma il peso giusto gli è gradito”.

Il giudizio di Dio sull’iniquo

Gesù stesso ci parla del giudizio finale e cosa accadrà a quanti commettono atti di iniquità. “Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere; fui straniero e non m’accoglieste; nudo e non mi vestiste; malato e in prigione, e non mi visitaste” (Matteo 25:42-43). Le persone si chiederanno quando e come ciò sia accaduto e Gesù risponderà che “in quanto non l’avete fatto a uno di questi minimi, non l’avete fatto neppure a me” (45). E poi verrà la conseguenza della loro iniquità: “Questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna” (46). L’iniquo non avrà posto nel regno eterno di Dio. Invece, pagheranno il prezzo più terribile per aver trascurato il bisognoso ed essersi ribellati a Dio.

In Romani 1, Paolo evidenzia una lunga lista di peccati che segnano coloro che si rivolgono da Dio a un odio idolatra e molti di questi hanno a che vedere con l’ingiustizia: “ricolmi di ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, di omicidio, di contesa, di frode, di malignità; calunniatori, maldicenti, abominevoli a Dio, insolenti, superbi, vanagloriosi, ingegnosi nel male, ribelli ai genitori, insensati, sleali, senza affetti naturali, spietati” (29-31). E in un elenco simile in 1 Corinzi 6:9-10, dice precisamente che i ladri, gli avari, i truffatori non possono ereditare il regno di Dio.

Dio lo esprime chiaramente: gli iniqui saranno puniti per la loro iniquità.
Speranza per gli iniqui

Ma c’è speranza per gli iniqui. C’è speranza per quanti hanno commesso intenzionali atti di iniquità e per coloro che hanno fallito nel cogliere ogni opportunità per esprimere amore verso gli altri. La loro speranza è il vangelo di Gesù Cristo perché Gesù ha detto: “Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Io non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori” (Marco 2:17). Gesù è venuto sulla terra per salvare gli ingiusti.

Sulla croce, il Figlio di Dio perfetto e senza peccato ha sofferto il sommo atto di ingiustizia quando fu torturato e ucciso. Eppure la croce fu anche il sommo atto di giustizia, perché il debito del nostro peccato è stato totalmente pagato – sulle sue spalle. Attraverso il suo sacrificio egli ha soddisfatto l’ira di Dio contro gli iniqui, acquistando il perdono per coloro che si sarebbero rivolti a lui con pentimento e fede. “Anche Cristo ha sofferto una volta per i peccati, lui giusto per gli ingiusti, per condurci a Dio. Fu messo a morte quanto alla carne, ma reso vivente quanto allo spirito” (1 Pietro 3:18).

Versi chiave sull’iniquità

  • Dio odia le bilance falsamente calibrate per imbrogliare il cliente (Deuteronomio 25:13-16)
  • Dio odia le mani che hanno sparso sangue innocente (Proverbi 6:17)
  • Dio odia coloro che giustificano i malvagi (Proverbi 17:15)
  • Dio odia chi condanna il giusto (Proverbi 17:15)
  • Dio condanna coloro che agiscono ingiustamente e accoglie chi agisce con giustizia (Matteo 25:31-46)
  • Dio ama la religione impegnata ad aiutare il povero e il trascurato (Giacomo 1:27)
  • Dio suscita dei conduttori di chiesa per assicurare che il suo popolo sia curato con equità (Atti 6:1-7)
  • Dio punì con giustizia il suo giusto Figlio per soddisfare la sua ira contro gli ingiusti (1 Pietro 3:18)

 

Tim Challies – tratto dal blog Challies

Libri che trattano questa tematica:

  • Integrità, di Jonathan Lamb
  • Il giusto giudizio di Dio, di Martin Lloyd-Jones
  • Il Dio e il Vangelo della giustizia, di David Pawson

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← La chiave per la svolta spirituale – di Jon Bloom
Non permettere ad un segreto di rovinare la tua vita →
  • Blogroll

    • Courageous un film speciale!
    • http://blog.clcitaly.com
    • Alessandro Sacco è tornato alla casa del Padre
  • Siti Consigliati

    • Libreria Cristiana on-line Italia Sito della CLC Italia dove puoi acquistare libri cristiani, musica cristiana, film cristiani e molto altro
    • Libreria Cristiana on-line Svizzera Sito svizzero della libreria cristiana CLC
    • Canale Youtube della CLC Italia Il canale della CLC Italia
    • Seguici su Twitter Pagina Twitter della CLC Italia
    • Seguici su Facebook Pagina Facebook delle Librerie CLC Italia
  • Twitter della CLC Italia

    • Novità, promozioni e Libro del mese! 📖 - eepurl.com/hr_Mzv https://t.co/GCU3dspXj2 pubblicato 4 days ago
    • Novità, promozioni e un'importante ristampa! ✨ - mailchi.mp/clcitaly/n3dud… https://t.co/2koSm7fe75 pubblicato 2 weeks ago
    • Promozione "Due valgono più di uno solo" 💕 - eepurl.com/hpWWhf https://t.co/iz43zJvEbh pubblicato 1 month ago
    • Promozione "Due valgono più di uno solo" 💕 - mailchi.mp/clcitaly/n3dud… https://t.co/nvWiEApeiP pubblicato 1 month ago
    • Novità, promozioni e Libro del mese di Febbraio 🌟 - eepurl.com/hpwXAv https://t.co/ag6gDKRC1V pubblicato 1 month ago
    • Novità, promozioni e Libro del mese di Febbraio 🌟 - mailchi.mp/clcitaly/n3dud… https://t.co/PkOA8kwfWu pubblicato 1 month ago
    • Novità, promozioni e Giornata della memoria 🌟 - eepurl.com/hoVIp1 https://t.co/kE5PyggwTK pubblicato 1 month ago
    • Novità, promozioni e Giornata della memoria 🌟 - mailchi.mp/clcitaly/n3dud… https://t.co/NGdBJ95T8S pubblicato 1 month ago
    • Un messaggio da John Bevere per l'Italia 📢 - eepurl.com/hoaepb https://t.co/g3Uyq3tAu1 pubblicato 1 month ago
    • Un messaggio da John Bevere per l'Italia 📢 - mailchi.mp/clcitaly/n3dud… https://t.co/e4Q28SWxws pubblicato 1 month ago
  • Inserisci il tuo indirizzo email e ti manderemo una notifica per ogni nuovo post del nostro blog.

    Unisciti ad altri 7.552 follower

  • Archivio

Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: