È uscito “Comprendere la Trinità” edito da BE edizioni e scritto da Pietro Ciaravella. Un libro che riguarda uno degli argomenti più importanti della fede cristiana e che intende essere d’ausilio ai tanti credenti che capiscono intuitivamente la dottrina della Trinità pur non avendola mai approfondita.
Di agevole lettura, inteso per “i non addetti ai lavori”, il libro punta a offrire una prospettiva lineare su una tra le dottrine più complesse del cristianesimo attraverso un’analisi storica e teologica dell’argomento.
Il libro si divide in sette capitoli che analizzano nel dettaglio il concetto di Trinità e i singoli aspetti delle persone che la compongono. Gli argomenti trattati in successione dai vari capitoli sono: La Trinità, Il Padre, L’amore del Padre per noi, L’identità di Gesù Cristo, L’opera di Gesù Cristo, Lo Spirito Santo, Lo Spirito Santo e il credente.
In calce al volume sette brevi appendici forniscono dati per la riflessione sui doni e le risorse spirituali, la divinità di Cristo, le principali domande sul tema della Trinità, suggerimenti per predicatori e insegnanti. Anche l’ampia bibliografia offre spunti di approfondimento sull’argomento.
Pietro Ciavarella ha studiato teologia alla Trinity Evangelical Divinity School e abita a Firenze con sua moglie e i loro due figli. È direttore dell’Accademia teologica Logos, pastore teologo della Chiesa evangelica Logos e professore di greco biblico e di storia della chiesa presso la Facoltà teologica Villa Aurora. Scrive regolarmente sul blog di BE Edizioni. Per questa casa editrice ha anche scritto svariati libri tra cui: La preghiera perfetta; Il Padre nostro; Come avere pace con Dio e Martin Lutero e la giustificazione per fede.
Il libro:
Pietro Ciaravella
Comprendere la Trinità
BE edizioni (aprile 2014)
96 pp – 11,00 euro
Per acquistare il testo clicca qui